L’Associazione
È la primavera del 2010 quando due mamme si incontrano e scoprono di avere pensieri comuni rispetto alle tematiche educative. Condividono l’interesse per la Pedagogia Waldorf ideata dall’Antroposofo, Scienziato Rudolf Steiner che le porta a iniziare un percorso di ricerca.Dopo mesi di approfondimenti, riflessioni e confronti con altre realtà già presenti sul territorio, comincia a delinearsi l’idea di proporre alla comunità fucecchiese un ciclo di conferenze pubbliche di introduzione alla pedagogia Steineriana, dal titolo: “Educare alla Libertà”.
Un nuovo modello educativo, diverso da quello tradizionale sembra essere un bisogno di molte famiglie, infatti al termine delle conferenze, alcuni genitori decidono di unirsi a questo progetto.
Nell’aprile del 2013 viene ufficialmente costituita una APS – associazione di promozione sociale, laica, apolitica, senza scopi di lucro e aperta ad ogni forma di genitorialità.
L’associazione inizia a lavorare su più fronti contemporaneamente: uno più interno e l’altro aperto alla comunità fucecchiese.
Viene ritenuta prioritaria la crescita e il consolidamento del gruppo, attraverso un percorso di conoscenza e di autoeducazione. Nello stesso tempo l’associazione lavora per costruire una rete con il territorio attraverso iniziative sociali e pedagogiche con l’obiettivo finale di creare a piccoli passi una realtà pedagogica diversa da quella offerta dalla scuola tradizionale, per bambini di età 3 – 6 anni.
Il primo germe del progetto “Scuola in Natura” inizia a mettere le radici.